Logo Logo Logo Logo Logo Logo
logo moore global
  • ENG
  • Le nostre facce
  • Cosa possiamo fare per te
  • ESG: il nostro impatto più importante
  • Cosa bolle in pentola
  • I nostri contatti
  • Lavora con noi
  • Area riservata
  • ENG

Slide SOSTENERE IL SOSTENIBILE
Oggi ci puntano (quasi) tutti – e secondo noi è una buona notizia. Il nostro studio si occupa da anni dei processi di trasformazione delle organizzazioni secondo le direttrici della responsabilità ESG – Environmental, Social, Governance. Siamo molto felici di avere fra i nostri clienti realtà piccole e grandi che lavorano insieme a noi non solo sui numeri, ma su una gestione integrata degli aspetti ambientali, sociali e manageriali.
ESG: il nostro impatto più importante E NOI LO FACCIAMO DA UN PO’
In pochi vantano la nostra esperienza su questi temi (se leggete un pizzico di orgoglio, avete indovinato). Il nostro Giancarlo Attolini, ad esempio, nel corso degli incarichi che ha avuto in Ifac, ha contribuito al processo di ideazione e definizione degli standard dell’Integrated Reporting. Bisogna avere un approccio olistico e osservare la realtà da più punti di vista differenti. In questo senso, il nostro team multidisciplinare è la chiave fondamentale per individuare le opportunità di trasformazione.
FA BENE (ANCHE AL BUSINESS)
Implementare modelli come il report integrato e la certificazione B Corp aumenta la credibilità, la fiducia, l’autorevolezza di un brand da parte di collaboratori, clienti, investitori, sempre più incentivati a fare scelte consapevoli. Rapporti umani, fiducia, cultura organizzativa: il cambiamento passa per forza da qui. E così, di conseguenza, migliorano anche le performance aziendali.

Slide Principi di reporting ESG
Siamo abituati a lavorare da anni con i principi di rendicontazione ambientale, sociale e di governance definiti da GRI e a ragionare in termini di convergenza verso i Sustainable Development Goals fissati dall’UN Global Compact. Ora stiamo seguendo attivamente il lavoro di EFRAG per la definizione dei nuovi principi di rendicontazione ESG in ambito europeo perché i nostri i clienti possano essere i primi ad essere preparati quando la loro adozione verrà resa obbligatoria.
B CORP E SOCIETÀ BENEFIT
Per portare la propria azienda alla realizzazione di una strategia ESG i principali modelli di azione validi a livello nazionale e internazionale sono due: la Società Benefit e le Benefit Corporation (B Corp). Sono modelli complementari che consentono di dare riconoscibilità immediata dell’impegno attuato dall’azienda nel perseguire gli obiettivi di responsabilità sociale e ambientale, attraverso la massima trasparenza, derivante dalla certificazione da parte di enti indipendenti. B Corp e Società Benefit sono percorsi accessibili a società di persone, capitali e cooperative che operano in tutti i settori dell’industria e dei servizi. La B Corp è un percorso aperto anche alle attività professionali (medici, avvocati, architetti, ingegneri, ecc.).
La cassetta degli attrezzi

Slide IR – REPORT INTEGRATO

L’Integrated Reporting è oggi riconosciuto come uno degli strumenti fondamentali per misurare la sostenibilità di un’organizzazione. Nasce con l’obiettivo di superare il concetto di report economico-finanziario, ormai insufficiente a soddisfare le esigenze informative della rete di stakeholder che fanno riferimento all’impresa. L’Integrated Reporting non è soltanto un sistema di reporting aziendale: è un sistema di management che fornisce ai dirigenti e agli amministratori un panorama completo del sistema di interrelazioni di cui è parte l’azienda per consentire di creare valore nel medio e lungo termine.

Slide Con il Report integrato di Coopservice, ASZ in finale all’Oscar di Bilancio
LEGGI L'ARTICOLO

Slide SURVEY INTERNE
Ascoltiamo le voci e i suggerimenti dei colleghi e delle colleghe attraverso una serie di survey interne sul grado di soddisfazione sul luogo di lavoro.
CODICE COMPORTAMENTALE
Abbiamo adottato un dettagliato Codice di Comportamento che esprime i nostri valori più profondi e non negoziabili – come l’integrità, l’inclusività, il valore della differenza, il rispetto della sfera personale (si può scaricare qui ed è assolutamente necessario sottoscriverlo per entrare nel nostro team).
MOBILITÀ SOSTENIBILE
Abbiamo incoraggiato la mobilità sostenibile aderendo al programma Bike to Work che incentiva le persone di ASZ a usare la bicicletta per recarsi al lavoro.
ECO-SOSTENIBLITÀ
Abbiamo supportato scelte eco-sostenibili rispetto alla vita quotidiana del nostro luogo di lavoro, come il riciclo dell’e-waste (ad esempio abbiamo istituito punti di raccolta dei toner delle stampanti e delle pile esauste), l’uso esclusivo di carta certificata Ecolabel/FSC e un ufficio sempre più plastic-free.
Il nostro percorso verso B Corp Alla fine del 2021, noi stessi abbiamo deciso di intraprendere un viaggio importante: quello che ci porterà ad essere una B Corp. Siamo ottimisti: abbiamo già superato la prima fase di assessment, anche grazie agli interventi di Corporate Social Responsibility che abbiamo promosso nel tempo.

Ve ne raccontiamo qualcuno:

Slide MOORE SOCIAL AMBITION

Come partner di Moore Global, inoltre, abbiamo condiviso l’agenda Moore Social Ambition: l’impegno a essere una forza trainante per fornire un impatto sociale positivo in tutto ciò che facciamo. Moore Global è una rete di oltre 30.000 persone in più di 110 Paesi e insieme crediamo di poter fare davvero la differenza nelle nostre comunità. A partire dal 2022, ogni anno riferiremo sui nostri progressi misurati rispetto a cinque temi in linea con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile definiti dalle Nazioni Unite:

• Quality & Supply Chain
• Our Natural World
• Equity, Diversity & Inclusion
• Community Care
• Education, People & Development
Carlo Pietro Barbieri
avvocato
c.barbieri@asza.it
Per saperne di più, chiedi a Carlo Pietro,
il nostro Moore Ambassador per le tematiche ESG

Slide Contattaci.
Troveremo insieme la migliore strategia ESG per la tua realtà.

Slide ORARI DI APERTURA CONTATTACI LE NOSTRE SEDI dal Lunedì al Venerdì
8:30 - 12:45
14:30 - 18:15
info@asza.it
+39 0522 322888
Via Ernesto Che Guevara, 2
42123
Reggio Emilia

Via Gregorio Agnini, 76
41037
Mirandola (MO)


    COME POSSIAMO AIUTARTI?

    ©ASZ 2021 • Termini e condizioni • P.IVA CF 01970730352 • Privacy Policy • Cookie Policy • Agenzia di Comunicazione Pindarica