Logo Logo Logo Logo Logo Logo
logo moore global
  • ENG
  • Le nostre facce
  • Cosa possiamo fare per te
  • ESG: il nostro impatto più importante
  • Cosa bolle in pentola
  • I nostri contatti
  • Lavora con noi
  • Area riservata
  • ENG

Non siamo “solo” commercialisti, avvocati, revisori.
Siamo contaminati: la combinazione fra
specializzazioni è la nostra parola d’ordine.
Un mix di consulenti atipici, che fanno cose fuori dal comune.
Facciamo cose
fuori dal comune.
SIAMO UN COCKTAIL
DI PROFESSIONISTI

Slide GIANCARLO ATTOLINI ROBERTO SPAGGIARI UMBERTO ZULIANI GIUSEPPE BALIA ASZ Scopri il team → g.attolini@asza.it r.spaggiari@asza.it g.balia@asza.it u.zuliani@asza.it

Slide Insieme da sempre. Ogni progetto è seguito da professionisti di diversa estrazione, per avere sempre sul tavolo tutti i punti di vista: aziendale, giuridico e tributario.

Ragioniamo con la mente aperta, per uscire dalle abitudini e prendere decisioni migliori.

Slide Il nostro impatto
più importante.
Supportiamo le realtà, grandi e piccole, che si impegnano in percorsi di responsabilità ambientale, sociale e manageriale, implementando modelli come il report integrato (Integrated Reporting), la Società Benefit e la certificazione B Corp (Benefit Corporation). Ci crediamo molto: siamo parte del programma Moore Social Ambition e noi stessi stiamo diventando una B Corp. L'APPROCCIO ESG IN ASZ

Slide Ci divertiamo
con le operazioni
complesse.
Acquisizioni e fusioni. Valutazioni di aziende, partecipazioni societarie e diritti di proprietà industriale. Contratti complessi studiati su misura. Contenziosi tributari. Fiscalità internazionale. Temporary management. Welfare aziendale. Fino ai report integrati.

Rispetto a un mondo tanto complesso, non servono risposte semplici, ma strumenti di competizione.
AREA
AZIENDALE
Scopri di più
AREA
LEGALE
Scopri di più
AREA
TRIBUTARIA
Scopri di più
M&A - OPERAZIONI
STRAORDINARIE
Scopri di più
cosa possiamo fare per te

Slide In una vita precedente, i nostri soci fondatori hanno lavorato in azienda, collaborando fianco a fianco con altri commercialisti, legali, revisori…
Dall’altra parte, abbiamo imparato cosa serve ai nostri clienti. Un partner che si “sporchi le mani”, lavorando sul campo con creatività, sostanza, spirito d’innovazione.

Soprattutto, rispettando il valore del tempo.
Con un imprinting
aziendale.

Slide L’unica causa
che ci interessa è la tua.
Il nostro studio è composto da una importante componente legale, ma questo non significa che amiamo
consumare le scarpe passeggiando per i corridoi dei tribunali.
L’attività di consulenza che preferiamo è quella stragiudiziale.
Perché l’unica causa che ci interessa è la tua.

Slide Grazie all’impegno e ai ruoli ricoperti presso i più
importanti organismi di categoria nazionali e internazionali, i nostri soci fondatori hanno contribuito alla definizione delle basi tecniche della nostra professione.
Principi contabili, di valutazione, di revisione.
Ma anche etici, legati alla deontologia professionale.
Oltre a un nostro principio particolare, a cui teniamo molto: cercare sempre di pensare fuori dagli schemi.
Creiamo standard,
ragionando fuori
standard.

Slide Diversi
per scelta
Facciamo tutto diversamente perché siamo diversi. Il nostro team è composto da professionisti di diverso background, diversa provenienza geografica, diverso genere, diversa età. Puntiamo sempre a un’equa rappresentanza di uomini e donne, e alla presenza di giovani (che non sono mai abbastanza).

Slide TUTTE LE NEWS IN EVIDENZA Sostenibilità: l’Europa protagonista. Intervista a Giancarlo Attolini CONVEGNI Proviamo a fare chiarezza sulle prospettive future del Reporting ESG e sull’impatto delle iniziative della Commissione UE sull’accesso al credito e agli investimenti. Relazioni virtuose tra aziende e Terzo Settore. Giuseppe Balia (ASZ) ne parlerà alla Stazione Rulli Frulli. Intervista a Giancarlo Attolini, founding partner Attolini Spaggiari Zuliani & Associati, realizzata a cura di Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF. NEWS Oltre alla classica consulenza, il nostro studio è da sempre votato alla formazione: sia nei confronti dei giovani talenti che si affacciano alla professione, sia nei confronti dei clienti
che vogliono approfondire particolare aspetti tecnici.
I nostri soci fondatori, in particolare, sono spesso invitati a
partecipare come relatori a workshop, convegni e seminari.
Siamo educati
alla formazione.

Slide Coltiviamo
partnership
Siamo orgogliosi di aver contribuito alla crescita di Jointly il welfare condiviso, giovane impresa che affianca le organizzazioni nella progettazione e realizzazione di soluzioni di welfare aziendale costruite intorno ai bisogni delle persone. Abbiamo preso parte, fin dall’inizio dell’avventura, alla definizione del quadro normativo e fiscale ed all’analisi dei processi che stanno alla base del sistema. Oggi, siamo felici di collaborare alla crescita di una realtà che lavora per oltre 70 tra le più grandi aziende italiane, per un totale di 650.000 dipendenti e che ha gestito, negli ultimi 4 anni, 30 milioni di budget welfare attraverso una piattaforma welfare innovativa.

Slide La nostra casa
è Reggio Emilia
(ma anche l’Italia,
l’Europa, il mondo).
La nostra sede principale è a Reggio Emilia, una piccola ma speciale città del Nord Italia con un’altissima qualità della vita.
Abbiamo deciso di stare qui perché Reggio è come noi: a misura d’uomo, aperta al mondo, ben collegata all’Italia e all’Europa con i treni ad alta velocità, con picchi di eccellenza a livello internazionale.

Poi diciamocelo. Come si fa a vivere senza erbazzone?





L’erbazzone è una speciale torta salata tipica della cucina tradizionale reggiana. In pratica, è una sfoglia ripiena di un impasto a base di bietole, uovo, scalogno, cipolla, aglio e tantissimo Parmigiano-Reggiano. In dialetto si chiama scarpasòun perché, soprattutto alle sue origini contadine, si usava anche il fusto bianco – la “scarpa”, appunto – della bietola. Il suo sapore, pieno e lussurioso, ha un solo difetto: crea facilmente dipendenza.



Slide Mirandola: l’Emilia che ce l’ha fatta Abbiamo preso una “seconda casa” a Mirandola, cittadina della bassa modenese che nel 2012 è stata colpita da un violento terremoto. Ci sono state vittime, danni agli edifici, alle fabbriche, all’economia. Le cittadine e i cittadini, costretti ad alloggiare anche per lunghi periodi in container o in tende, in pochi anni hanno ricostruito, giorno dopo giorno, la propria vita. Sono caduti e si sono rialzati. Noi abbiamo deciso di essere lì, scommettendo su questo territorio dalle caratteristiche uniche.

Slide ORARI DI APERTURA CONTATTACI LE NOSTRE SEDI dal Lunedì al Venerdì
8:30 - 12:45
14:30 - 18:15
info@asza.it
+39 0522 322888
Via Ernesto Che Guevara, 2
42123
Reggio Emilia

Via Gregorio Agnini, 76
41037
Mirandola (MO)


    COME POSSIAMO AIUTARTI?

    ©ASZ 2021 • Termini e condizioni • P.IVA CF 01970730352 • Privacy Policy • Cookie Policy • Agenzia di Comunicazione Pindarica